- FIRB 2003
Approvato dal MIUR per il triennio 2005-2008, sul tema "Nuovi modelli e tecnologie inerenti il rapporto tra Pubblica amministrazione, cittadini e imprese nei paesi del Mediterraneo" (Coordinatore scientifico a livello nazionale: Prof. Angelo Guarino).

Unità di Ricerca costituita a livello locale presso l'Università degli Studi Roma Tre - Crispel sul tema "L’e-government nella cooperazione Euro-mediterranea" (Responsabile scientifico a livello locale: Prof. Carlo Colapietro).


- PRIN 2009
Approvato dal MIUR per il biennio 2011-2013, sul tema "Perché democratizzare? Le cause della crisi e del crollo dei regimi non democratici nella terza ondata" (Coordinatore scientifico a livello nazionale: Prof. Pietro Grilli di Cortona).

Unità di Ricerca costituita a livello locale presso l'Università degli Studi Roma Tre - Crispel sul tema "Perchè democratizzare? Una mappatura dei processi di democratizzazione della terza ondata" (Responsabile scientifico a livello locale: Prof. Pietro Grilli di Cortona).

- PRIN 2007
Approvato dal MIUR per il biennio 2007-2009 sul tema "Tra vecchio e nuovo regime. Il ruolo delle eredità nei processi di democratizzazione europei" (Coordinatore scientifico a livello nazionale: Prof. Pietro Grilli di Cortona).

Unità di Ricerca costituita a livello locale presso l'Università degli Studi Roma Tre - Crispel sul tema "Il ruolo delle eredità nei processi di democratizzazione dell'Europa centro-orientale" (Responsabile scientifico a livello locale: Prof. Pietro Grilli di Cortona).

- PRIN 2005
Approvato dal MIUR per il biennio 2005-2007 sul tema "Dalla Corte dei diritti alla Corte dei conflitti: recenti sviluppi nella giurisprudenza e nel ruolo della Corte costituzionale" (Coordinatore scientifico a livello nazionale: Prof. Valerio Onida).

Unità di Ricerca costituita a livello locale presso l'Università degli Studi Roma Tre - Crispel sul tema "Rapporti tra la giurisprudenza della Corte di Giustizia di Lussemburgo e la giurisprudenza delle Corti costituzionali nazionali in tema di diritti fondamentali” (Responsabile scientifico a livello locale: Prof. Alfonso Celotto).

- PRIN 2002
Approvato dal MIUR per il biennio 2003-2005, sul tema "Il sistema delle fonti del diritto alla luce della riforma del titolo V della Parte II della Costituzione" (Coordinatore scientifico a livello nazionale: Prof. Giovanni Pitruzzella).

Unità di Ricerca costituita a livello locale presso l'Università degli Studi Roma Tre - CRISPEL sul tema "L’impatto della revisione del titolo V della Parte II della Costituzione sul sistema delle fonti statali" (Responsabile scientifico a livello locale: Prof. Paolo Carnevale).


- CNR Progetto Giovani 2005
Approvato dal CNR per il 2006. Unità di ricerca costituita presso l'Università degli Studi Roma Tre – CRISPEL sul tema "Garanzie minime del giusto processo civile in Europa ed in Italia; l'aequum iudicium del diritto romano". Responsabile scientifico: Falletta Maria Giovanna.


- PROGETTO DI RICERCA EX LEGE N. 180/92
Progetto di Ricerca sul tema "Violenza contro le donne in tutti i contesti, tra prevenzione, repressione e post-conflitto (Aggiornamento del Piano d'Azione Nazionale Donne, Pace e Sicurezza)" finanziato dal Ministero degli Affari Esteri ai sensi delle legge n. 180/1992 (Coordinatrice scientifica: Prof.ssa Cristiana Carletti).


- PROGETTO DI RICERCA SU INCARICO DI UNILEVER MANUFACTURING SRL
Ricerca sul tema "Il diritto all'ambiente, l'evoluzione della disciplina dei rifiuti liquidi e delle acque di scarico ed i sistemi di gestione".